Che cos' è il protesto
La visura protesti accerta protesti per mancato pagamento di cambiali, di assegni bancari. Le informazioni di protesto sono conservate per cinque anni dalla data di iscrizione. In essa sono indicati i dati anagrafici del soggetto e i dati del titolo di credito.La Ricerca nel Registro Protesti avviene in base al nome del soggetto nei cui confronti il protesto è stato levato o che ha effettuato il rifiuto di pagamento.
Tempi di consegna
entro poche ore
Cancellazione del protesto
Per eseguire una cancellazione protesti è necessario che:
venga presentato il pagamento del titolo protestato in originale
sia trascorso almeno un anno dalla levata di protesto
Liberatoria della parte creditrice
La tua richiesta
Una volta effettuata la tua richiesta provvederemmo via email ad inviarti un file in pdf che potrai tranquillamente scaricare o stampare. Ti ricordiamo che generalmente conserviamo i file per circa 15 gg, per cui, in caso di neccessità, nell' arco di questo tempo potrai chiamarci o inviarci un' email per ricevere copia del file senza nessun costo aggiuntivo.
Cos'è la CTC
(Consorzio per la tutela del Credito)
Il CTC (un consorzio senza fini di lucro) è il Gestore di un sistema di informazioni creditizie (SIC) di tipo positivo e negativo (già noto come centrale rischi).
La tua richiesta
Una volta effettuata la tua richiesta provvederemmo via email ad inviarti un file in pdf che potrai tranquillamente scaricare o stampare.
Ti ricordiamo che generalmente conserviamo i file per circa 15 gg, per cui, in caso di neccessità, nell' arco di questo tempo potrai chiamarci o inviarci un' email per ricevere copia del file senza nessun costo aggiuntivo.
Tempi di consegna
Entro 6/12 ore
Che cos' è la CRIF
(Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria)
CRIF 'Centrale di Rischio Finanziario' è una banca dati dei soggetti che ottengono un finanziamento dal sistema bancario o da società finanziarie al fine di identificare l'esposizione finanziaria dei soggetti che hanno ottenuto un finanziamento e di tutelarsi in tal modo sui nuovi finanziamenti che vengono concessi.
Nella visura CRIF oltre ai dati anagrafici sono contenuti tutti dati dei finanzimenti pagati regolarmente e non: importo erogato, importo della rata, numero di rate, data e scadenza del finanziamento [...]
Nella visura CRIF oltre ai dati anagrafici sono contenuti tutti dati dei finanzimenti pagati regolarmente e non: importo erogato, importo della rata, numero di rate, data e scadenza del finanziamento [...]
Tempi di consegna
Entro 5/6 giorni lavorativi
La tua richiesta
Una volta effettuata la tua richiesta provvederemmo via email ad inviarti un file in pdf che potrai tranquillamente scaricare o stampare.
Ti ricordiamo che generalmente conserviamo i file per circa 15 gg, per cui, in caso di neccessità, nell' arco di questo tempo potrai chiamarci o inviarci un' email per ricevere copia del file senza nessun costo aggiuntivo.
Che cos' è la CR
(Centrale Rischi Banca D'Italia)
La Centrale dei Rischi (CR) è un sistema informativo sull'indebitamento della clientela verso le banche e le società finanziarie (intermediari).
Gli intermediari comunicano mensilmente alla Banca d'Italia il totale dei crediti verso i propri clienti: i crediti pari o superiori a 30.000 euro e i crediti in sofferenza di qualunque importo.
La Banca d'Italia fornisce mensilmente agli intermediari le informazioni sul debito totale verso il sistema creditizio di ciascun cliente segnalato.
Gli intermediari comunicano mensilmente alla Banca d'Italia il totale dei crediti verso i propri clienti: i crediti pari o superiori a 30.000 euro e i crediti in sofferenza di qualunque importo.
La Banca d'Italia fornisce mensilmente agli intermediari le informazioni sul debito totale verso il sistema creditizio di ciascun cliente segnalato.
Tempi di consegna
Entro 48/72 ore
La tua richiesta
Una volta effettuata la tua richiesta provvederemmo via email ad inviarti un file in pdf che potrai tranquillamente scaricare o stampare.
Ti ricordiamo che generalmente conserviamo i file per circa 15 gg, per cui, in caso di neccessità, nell' arco di questo tempo potrai chiamarci o inviarci un' email per ricevere copia del file senza nessun costo aggiuntivo.
Che cos' è la CAI
(Centrale Allarme Interbancaria Banca D'Italia)
La Centrale di allarme interbancaria è un servizio finalizzato ad assicurare il regolare funzionamento del sistema dei pagamenti.
E' segnalato da Banche; Intermediari finanziari; Uffici postali; Prefetti; Ministero della Giustizia. In essa sono contenuti generalità dei traenti degli assegni bancari o postali emessi senza autorizzazione o senza provvista. L’iscrizione determina la revoca di ogni autorizzazione ad emettere assegni per un periodo di sei mesi e comporta il divieto, per la medesima durata, per qualunque banca e ufficio postale di stipulare nuove convenzioni di assegno con il traente e di pagare gli assegni tratti dallo stesso dopo l’iscrizione nell’archivio
Cancellazione CAI
In caso di assegni irregolari o impagati, la segnalazione alla CAI viene automaticamente cancellata dopo 6 mesi dalla sanzione di revoca dell’emissione di assegni. In tutti gli altri casi non vi sono dei termini prestabiliti ed occorre chiedere la cancellazione mediante un’apposita messa in mora, motivandone l’errata, illecita o illegittima segnalazione e rivolgendosi direttamente all’ente segnalante.
Tempi di consegna
Entro 48/72 ore
La tua richiesta
Una volta effettuata la tua richiesta provvederemmo via email ad inviarti un file in pdf che potrai tranquillamente scaricare o stampare.
Ti ricordiamo che generalmente conserviamo i file per circa 15 gg, per cui, in caso di neccessità, nell' arco di questo tempo potrai chiamarci o inviarci un' email per ricevere copia del file senza nessun costo aggiuntivo.